Sei stato invitato alla chat! |
|
||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Finisce gli studi nell'84, conseguendo il titolo di Maestro d'arte e maturità d'arte applicata all'oreficeria insieme al diploma di stimatore di pietre preziose e perle, patrocinato dall'associazione italiana dei pubblici istituti di credito dei pegni di Milano. Titolare dell'omonima gioielleria dal 1989 è sempre stimolato da una ricerca artistica e non standardizzata continua a creare gioielli unici per la clientela più esigente.
Seguendo questo filo conduttore ha creato la linea di gioielli cercando di dare al gioiello, oltre la bellezza estetica anche un'anima, caratteristica delle opere create con passione e con il cuore. Oltre all'amore per l'arte orafa, ha voluto approfondire gli studi sulle gemme, frequentando i corsi molto selettivi dell'Istituto Gemmologico Italiano dove ha conseguito i tre diplomi che danno la qualifica di "GEMMOLOGO" e cioè quello di analisi e classificazione del diamante, pietre di colore e perle.
In ultimo, ha conseguito il diploma di Gemmologo Europeo (FEEG).
Per tenersi aggiornato sulle nuove scoperte e sofisticazioni, frequenta periodicamente master in Italia e all'estero, non ultimo quello svoltosi a Hong Kong tenuto da uno dei più famosi scienziati nell'ambito della gemmologia TED THEMELIS.
Perito gemmologo della camera di commercio e C.T.U. del tribunale di Foggia, iscritto al Collegio Italiano Gemmologi, ha aperto a Manfredonia il primo laboratorio scientifico gemmologico della provincia di Foggia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se navighi su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi di più |
Ok |
GIUSEPPE COSENTINO
Orafo Gemmologo - Gemmologo I.G.I. (Istituto Gemmologico Italiano)
Gemmologo Europeo FEEG (Federazione Educazione Europea di Gemmologia) - Socio Collegio Italiano Gemmologi
Perito C.C.I.A.A. di Foggia - Perito CTU Tribunale di Foggia
Maestro orafo diplomato presso l'Istituto Statale d'Arte Benvenuto Cellini di Valenza